"Diventi Inventi 1997-2017": i grandi successi di Niccolò Fabi a San Vito Lo Capo
Grandi nomi della musica e dello spettacolo si esibiranno gratuitamente in occasione del ventennale del "Cous Cous Fest", il Festival internazionale dell’integrazione culturale in programma a San Vito Lo Capo dal 15 al 24 settembre.
A festeggiare vent’anni di carriera, insieme al "Cous Cous Fest", ci sarà anche il cantautore Niccolò Fabi, in concerto martedì 19 settembre con una tappa del suo tour "Diventi Inventi 1997-2017".
Una raccolta dei più grandi successi di una carriera con più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, un progetto sperimentale come produttore, un disco di inediti con la super band Fabi Silvestri Gazzè, 2 "Targhe Tenco" per "Miglior disco in assoluto".
Fabi ha arricchito il suo percorso con tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d'oltreoceano, concentrandosi sulla ricerca della libertà espressiva di cui ne è dimostrazione il più recente "Una somma di piccole cose", da lui stesso definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.
A festeggiare vent’anni di carriera, insieme al "Cous Cous Fest", ci sarà anche il cantautore Niccolò Fabi, in concerto martedì 19 settembre con una tappa del suo tour "Diventi Inventi 1997-2017".
Una raccolta dei più grandi successi di una carriera con più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, un progetto sperimentale come produttore, un disco di inediti con la super band Fabi Silvestri Gazzè, 2 "Targhe Tenco" per "Miglior disco in assoluto".
Fabi ha arricchito il suo percorso con tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d'oltreoceano, concentrandosi sulla ricerca della libertà espressiva di cui ne è dimostrazione il più recente "Una somma di piccole cose", da lui stesso definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.061 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.230 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
831 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




