Enzo Carro in "Napoli canta: la canzone d´autore"
Napoli, più volte nel corso della storia, è stata considerata “la città più canora del mondo”. Non a caso la sua “canzonetta”, nonostante la poca comprensibilità della lingua, è sempre stata in grado di arrivare al cuore di ogni ascoltatore, superando non solo i confini di Napoli e del Regno delle Due Sicilie, ma anche quelli italiani, divenendone indiscutibilmente uno dei principali simboli nel mondo. Enzo Carro, in "Napoli canta: la canzone d’autore", ai brani dei grandi autori di ieri (Libero Bovio, Salvatore Di Giacomo, E. A. Mario, ecc.), alterna quelli dei grandi autori di oggi (Pino Daniele, Enzo Gragnaniello, Nino D'Angelo, ecc.)
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.135 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.253 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
855 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
                            
                            
                            
                            
                    
                            



