"Jura": la performance di musica elettronica e arte visiva alla Fabbrica 102
Marco Malasomma presenta il anteprima alla Fabbrica 102 "Jura", la sua nuova performance audiovisiva, in scena sabato 10 febbraio a partire dalle 22.30.
"Jura" è dedicata all’isola dove George Orwell concluse la scrittura del suo celebre romanzo "1984". "Jura" rappresenta l’isolamento, ma anche un’oasi silenziosa in cui è possibile allontanarsi da una società che utilizza il controllo totalitario come strumento per mantenere l’ordine assoluto.
Il compositore, percussionista e musicista elettronico è accompagnato dalla visual art di Jime Ghirlandi, artista italo-argentina che utilizza il collage come forma comunicativa metafisica.
"Jura" è dedicata all’isola dove George Orwell concluse la scrittura del suo celebre romanzo "1984". "Jura" rappresenta l’isolamento, ma anche un’oasi silenziosa in cui è possibile allontanarsi da una società che utilizza il controllo totalitario come strumento per mantenere l’ordine assoluto.
Il compositore, percussionista e musicista elettronico è accompagnato dalla visual art di Jime Ghirlandi, artista italo-argentina che utilizza il collage come forma comunicativa metafisica.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.187 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.278 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
869 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




