La musica barocca di Bach nell´esecuzione dell´Ensemble Alessandro Scarlatti
Un ritorno al passato e alla musica barocca è protagonista dell'ottavo concerto della Stagione Concertistica 2015 in programma il 24 giugno nella Sala Scarlatti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Il repertorio antico è eseguito dall'Ensemble Alessandro Scarlatti diretto da Mario Basilio Timpanaro.
Per l'occasione il gruppo, proseguendo e completando il percorso avviato nel 2013 con l'esecuzione dei concerti a due cembali, propone le composizioni a tre e a quattro clavicembali BWV 1063, 1064 e 1065 di Johann Sebastian Bach, oltre al Concerto n. 10 in si minore RV 580 di Antonio Vivaldi, che fu il modello a cui il compositore tedesco si ispirò per il suo concerto BWV1065.
L'ensemble strumentale e vocale ad organico variabile, nato nel 2000 dalle attività del Dipartimento di Musica Antica, è formato dai docenti e dai migliori allievi dei corsi di canto e strumento. Negli anni l'ensemble ha avuto modo di esibirsi in diverse occasioni in varie parti d'Italia e a vario titolo finché, nell'ottobre 2013, è giunto a Parigi in occasione del festival "Suona Italiano".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.380 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.963 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
673 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




