Note jazz al tramonto: Giuseppe Milici e Anita Vitale al teatro antico di Segesta
Giuseppe Milici e Anita Vitale
"Nuovo Cinema Paradiso", "Il Cielo In Una Stanza", "Isn’t She Lovely" e molti altri i brani sono i protagonisti della serata "Note jazz al tramonto", in programma domenica 3 settembre alle 19.15 al treatro antico di Segesta.
Sul palco l'armonicista Giuseppe Milici e la cantante Anita Vitale con arrangiamenti originali. Il concerto è una produzione dell'Associazione Amici della Musica Cefalù "Salvatore Cicero" e prevede un omaggio a Toots Thielemans: maestro indiscusso dell'armonica recentemente scomparso.
Si tratta della chiusura delle Dionisiache 2017, rassegna ufficialmente nota come "Calatafimi Segesta Festival Dionisiache", che si svolge sullo sfondo del teatro Antico di Segesta e per le strade e i monumenti di Calatafimi.
Giuseppe Milici, musicista che ha suonato come solista in alcuni tra i più popolari programmi televisivi compresi "Serata d'onore", "Fantastico", "Uno su cento", "Festival di Sanremo" per citarne alcuni suonerà l'armonica insieme ad Anita Vitale, cantante e pianista vincitrice del "Made in New Yorlk jazz competition 2013".
Sul palco l'armonicista Giuseppe Milici e la cantante Anita Vitale con arrangiamenti originali. Il concerto è una produzione dell'Associazione Amici della Musica Cefalù "Salvatore Cicero" e prevede un omaggio a Toots Thielemans: maestro indiscusso dell'armonica recentemente scomparso.
Si tratta della chiusura delle Dionisiache 2017, rassegna ufficialmente nota come "Calatafimi Segesta Festival Dionisiache", che si svolge sullo sfondo del teatro Antico di Segesta e per le strade e i monumenti di Calatafimi.
Giuseppe Milici, musicista che ha suonato come solista in alcuni tra i più popolari programmi televisivi compresi "Serata d'onore", "Fantastico", "Uno su cento", "Festival di Sanremo" per citarne alcuni suonerà l'armonica insieme ad Anita Vitale, cantante e pianista vincitrice del "Made in New Yorlk jazz competition 2013".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.002 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.215 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
810 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




