"Palermo Classica" con Ulrich Roman Murtfeld: il concerto dedicato a Beethoven
Continuano gli appuntamenti musicali di "Palermo Classica" (visualizza programma) che torna, dopo il successo della manifestazione estiva, nella sua versione invernale con una rassegna dedicata al compositore Ludwig van Beethoven.
Protagonista del concerto in programma domenica 5 febbraio è il pianista Ulrich Roman Murtfeld. Ana Pitis e Ioana Minei hanno avuto un impatto decisivo sullo sviluppo artistico del musicista, così come Karl-Heinz Kämmerling al Mozarteum di Salisburgo.
Come solista, Murtfeld si è esibito in numerosi paesi europei, ma anche negli Stati Uniti, in Brasile e Venezuela. La sua discografia comprende opere di Beethoven e Brahms, così come Liszt, Farrenc, Debussy, Dutilleux e Rihm. L’album più recente di Murtfeld è "American Recital" con le opere dei compositori americani Louis Moreau Gottschalk, George Gershwin, Samuel Barber, Philip Glass e Frederic Rzewski.
Protagonista del concerto in programma domenica 5 febbraio è il pianista Ulrich Roman Murtfeld. Ana Pitis e Ioana Minei hanno avuto un impatto decisivo sullo sviluppo artistico del musicista, così come Karl-Heinz Kämmerling al Mozarteum di Salisburgo.
Come solista, Murtfeld si è esibito in numerosi paesi europei, ma anche negli Stati Uniti, in Brasile e Venezuela. La sua discografia comprende opere di Beethoven e Brahms, così come Liszt, Farrenc, Debussy, Dutilleux e Rihm. L’album più recente di Murtfeld è "American Recital" con le opere dei compositori americani Louis Moreau Gottschalk, George Gershwin, Samuel Barber, Philip Glass e Frederic Rzewski.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.475 letture 804 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.409 letture 107 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
Catania si svela con "Le Vie dei Tesori" tra giardini preziosi, cave e bunker: tutti i luoghi
1.453 letture 40 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




