"Palermo Classica": da Ray Charles ai Beatles con "Song Symphony"
La musica si declina in molte forme, tocca varie corde, esalta vari sentimenti. Per questo il "IV Festival Internazionale Palermo Classica" ritaglia uno spazio per mettere in scena le opere di grandi artisti che non rientrano nel repertorio classico.
La Palermo Classica Symphony Orchestra, guidata dal direttore Stefano Nanni, dotato musicista che ha fatto della direzione d'orchestra non solo un passione ma un vero e proprio credo, condurrà gli spettatori in un viaggio da Gershwin a Morricone, passando per Ray Charles.
A tessere le fila di questo appuntamento sarà la voce toccante e carismatica della cantante Brian Drain. L'artista, nonostante la giovane età, è in grado di regalare forti emozioni per merito della sua voce, carica di colore e passione.
Ad affiancarla il musicista Giuseppe Milici, uno dei più dotati armonicisti dei nostri tempi, esibitosi in programmi musicali di rilievo. Per l'occasione il programma prevede musiche di G. Gershwin, Beatles, H. Mancini, Leonard Cohen, Ray Charles, A. Lloyd Weber, J. Kern, Ennio Morricone, N. Buogo, M. Lanzalaco, A. Fortunato.
Per tutte le info riguardanti la prevendita dei biglietti è possibile visitare la pagina della biglietteria sul sito di "Palermo Classica".
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.919 letture 833 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.193 letture 65 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
"Le Vie dei Tesori" svela dieci ville storiche di Palermo: quali sono e come visitarle
6.136 letture 89 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




