Recital sulle musiche del Novecento al Conservatorio Bellini
											Un recital sulle musiche del Novecento animerà il terzo concerto della Stagione Concertistica 2015 in programma mercoledì 27 marzo alle ore 21 nella Sala Scarlatti del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. 
Sonorità e particolari arragiamenti che spazieranno dalla musica classica a quella contemporanea: sax e pianoforte per il percorso musicale proposto dal duo composto da Gaetano Costa e Roberto Alisena che affiancheranno a musiche del Novecento composizioni di Maurice Ravel, Astor Piazzolla, musiche di Villa-Lobos, di cui sarà eseguita per la prima volta a Palermo la Fantasia, e, infine, di Radamés Gnattali.
Il sassofonista poliedrico Gaetano Costa, ha potuto nutrire la sua attitudine musicale formandosi al Conservatorio Vincenzo Bellini, luogo del concerto, sotto la guita del maestro Ugo Fusco: il suo repertorio viaggia dal contemporaneo all'improvvisazione. Attualmente insegna come titoltale della cattedra di sassofono al Conservatorio.
Per Roberto Alisena, palermitano anche lui, ha frequentato, il primo amore è stato il clarinetto. Si è infatti diplomato con il massimo dei voti sotto la guida del maestro Vincenzo Canonico. Solo in un secondo momento ha scoperto la sua passione per il pianoforte sotto la guida del maestro Renato Giarrizzo.
Ha collaborato con numerose associazioni in qualità di pianista accompagnatore in occasioni di molteplici master class. Si è esibito in duo con numerosi musicisti di fama internazionale e attualmente frequenta le master class tenute da Vincenzo Balzani.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
837 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



