"Scrittura in evoluzione": dal trio al quartetto per archi a Santa Maria del Piliere
Nella cornice della Chiesa di Santa Maria del Piliere arriva la terza edizione della rassegna “ARCHItetturemusica e parole raccontano una città e i suoi monumenti”, progetto del Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, in collaborazione con gli Amici dei Musei Siciliani, l'Arcidiocesi di Palermo e l'associazione culturale Agorarte.
Sabato 24 giugno alle 19 è in programma il primo incontro/concerto, che prende il nome di "Scrittura in evoluzione: dal Trio al Quartetto per archi" su musica di Beethoven. ll concerto è a cura del maestro Elena Ponzoni che ne descriverà genesi e strutture compositive.
Sul palco sono impegnati gli studenti della classe di Quartetto e Musica d'Insieme Archi e i volontari dell'associazione Amici dei Musei Siciliani che racconteranno da un punto di vista storico artistico i luoghi coinvolti.
Il progetto si impegna quest'anno ancora più concretamente a sostegno del lavoro degli Amici dei Musei Siciliani per il mantenimento e la manutenzione dei luoghi attraverso un contributo di 1.50 euro.
Sabato 24 giugno alle 19 è in programma il primo incontro/concerto, che prende il nome di "Scrittura in evoluzione: dal Trio al Quartetto per archi" su musica di Beethoven. ll concerto è a cura del maestro Elena Ponzoni che ne descriverà genesi e strutture compositive.
Sul palco sono impegnati gli studenti della classe di Quartetto e Musica d'Insieme Archi e i volontari dell'associazione Amici dei Musei Siciliani che racconteranno da un punto di vista storico artistico i luoghi coinvolti.
Il progetto si impegna quest'anno ancora più concretamente a sostegno del lavoro degli Amici dei Musei Siciliani per il mantenimento e la manutenzione dei luoghi attraverso un contributo di 1.50 euro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.140 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.831 letture 106 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.610 letture 27 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




