MOSTRE
HomeEventiMostre

Opere di Gianfranco Trapani: dai social a Villa Niscemi, "Isola Interiore" a Palermo

  • Villa Niscemi - Palermo
  • Dal 16 al 25 maggio 2025
  • Visitabile da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 18.00, sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00, altri orari su prenotazione
  • Gratuito
  • Info e prenotazioni al numero 339 6005848
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Gianfranco Trapani

Dal 16 al 25 maggio, Villa Niscemi accoglie a Palermo "Isola Interiore", prima personale di Gianfranco Trapani.

Un percorso fuori dalle convenzioni, mosso da una necessità autentica di libertà e di pittura, curato da Roberta Trapani con la collaborazione di Isabella Trapani, realizzata con il patrocinio del Comune di Palermo.

L'inaugurazione è in programma venerdì 16 maggio dalle 17.00 e vede la partecipazione della pianista e compositrice Ornella Cerniglia e del chitarrista Mezz Gacano (Davide Mezzatesta).

Allestita tra la Galleria Scafidi e la Sala Mascalcia di Villa Niscemi, la mostra "Isola Interiore" attraversa il mondo pittorico di Gianfranco Trapani e presenta il suo ciclo pittorico più recente, avviato nel 2019.

In occasione della mostra viene presentato il catalogo, a cura di Roberta Trapani, con progetto grafico di Chiara Scordato, fotografie di Andrea Baio e editing di Isabella Trapani.

Gianfranco Trapani forza così la sua riservatezza e, spinto dalle figlie che lavorano nel mondo dell'arte, dà vita a una mostra che raccoglie le sue opere, esposte finora solo sui social.

A spingere Trapani verso il percorso artistico e l'iscrizione all'Istituto d'arte, è stato il cugino Salvo Licata nei primi anni Sessanta: non era ancora giornalista ma scriveva già musiche, opere teatrali, faceva regie e si apprestava a lasciare il segno come drammaturgo che ha raccontato Palermo come pochi.

Dal 16 al 25 maggio, la mostra è visitabile a ingresso libero a Villa Niscemi, dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 18.00, il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00. Visite in altri orari disponibili su prenotazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE