"Opra Kunta": il Ditirammu porta i pupi di Enzo Mancuso al Teatro Carlo Magno di Palermo

Enzo Mancuso
Ispirato a "Il Boiardo" e "l'Ariosto", Opra Kunta lo spettacolo (andato in scena in prima assoluta ad ottobre) torna con due repliche a dicembre all'interno della nuova stagione del Teatro Ditirammu.
L'appuntamento è per venerdì 4 e sabato 5 dicembre, alle 17.30, al Teatro Carlo Magno di Palermo.
Partendo dall’epica cavalleresca che costituisce la base del repertorio dell’Opera dei Pupi, il puparo Enzo Mancuso - erede di una delle famiglie più antiche palermitane che inizia la propria attività nel 1928 nel quartiere Borgo Vecchio a Palermo - rappresenta con la sua compagnia e la compagnia Ditirammu una fusione di tradizione che prende tre antiche espressioni teatrali siciliane come i pupi, i canti popolari e il cunto.
Lo spettacolo ripercorre la storia dall’arrivo di Angelica a Parigi con la pazzia di Orlando, finendo con il duello dei tre contro tre nell’isola di Lampedusa. Il tutto arricchito dai canti antichi popolari e dei carrettieri, che toccano in particolare l’amore.
Interpreti Enzo Mancuso e la sua compagnia, Giovanni Parrinello e Nino Nobile.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo