Otto tappe nel centro storico per rivivere la Natività: il "Presepe vivente" di Naso

Uno scatto della scorsa edizione del "Presepe vivente" di Naso
Sono otto le tappe principali del "Presepe Vivente" di Naso, in programma giovedì 26 alle 20. Un percorso che si snoda tra le vie del centro storico in cui vengono recitate alcune scene tratte dai brani del Vangelo di Luca e Matteo e mutuate dal film “Gesù di Nazareth” di Zeffirelli.
A ricreare l’atmosfera di tempi antichi le postazioni fisse con maestranze, scene di vita quotidiana e le botteghe con degustazioni di prodotti tipici. Ad allietare con melodie e sonorità arcaiche le varie tappe del cammino da Nazareth a Betlemme, il gruppo “I Spassi I Chiazza”, mentre la ballerina Elisa Rizzo intrattiene la corte di Erode e il pubblico presente con danze orientali.
Filo conduttore di questa edizione è “L’annuncio dell’Angelo da Nazareth a Betlemme”: gli arcangeli guida conducono i visitatori lungo le varie tappe del viaggio, dall’Annunciazione alla Nascita.
A dare vita alla rappresentazione natalizia l’impegno e la sinergia tra le comunità parrocchiali di Naso, l’associazione socio-culturale Cresta, il Circolo Alfieri, Tempi di Recupero onlus, con il patrocinio del Comune di Naso.
A ricreare l’atmosfera di tempi antichi le postazioni fisse con maestranze, scene di vita quotidiana e le botteghe con degustazioni di prodotti tipici. Ad allietare con melodie e sonorità arcaiche le varie tappe del cammino da Nazareth a Betlemme, il gruppo “I Spassi I Chiazza”, mentre la ballerina Elisa Rizzo intrattiene la corte di Erode e il pubblico presente con danze orientali.
Filo conduttore di questa edizione è “L’annuncio dell’Angelo da Nazareth a Betlemme”: gli arcangeli guida conducono i visitatori lungo le varie tappe del viaggio, dall’Annunciazione alla Nascita.
A dare vita alla rappresentazione natalizia l’impegno e la sinergia tra le comunità parrocchiali di Naso, l’associazione socio-culturale Cresta, il Circolo Alfieri, Tempi di Recupero onlus, con il patrocinio del Comune di Naso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa