MOSTRE
HomeEventiMostre

"Padre nostro, umore e luce": opere di Stefania Bellot Romanet a Palermo

  • Artetika - Palermo
  • Dal 6 al 26 ottobre 2023 (evento concluso)
  • Visitabile dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00
  • Gratuito
  • Info al numero 333 5747244
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Stefania Bellot Romanet

"Padre nostro, umore e luce" è il titolo scelto per la personale palermitana di Stefania Bellot Romanet, artista e nobildonna veneziana, esponente del Novecento, cresciuta alla scuola di Carlo Socrate, nota per la realizzazione di uno dei due "Cristo in gonnella" noti al mondo.

La mostra organizzata da Esmeralda Magistrelli e Gigliola Beniamino Magistrelli, si inaugura venerdì 6 ottobre alle 18.00 da Artétika, in via Giorgio Castriota 15 a Palermo, presentata da Maria Antonietta Spadaro, storico dell'arte.

Le opere in mostra (tele, sculture, collage) sono state realizzate tra gli anni Novanta e il 2023. La più discussa è il "Cristo in gonnella", un unicum della tradizione spagnola e siciliana, insieme al Cristo di Burgos, custodito nella chiesa di San Giovanni Evengelista a Scicli.

Entrambe rappresentano un Gesù crocifisso con indosso una veste che ne copre le gambe fino alle caviglie, mentre l'iconografia tradizionale vuole che Cristo in croce, indossi il perizonium, dal greco, cintura attorno al fianco.

La gonna del Cristo nella creazione di Stefania Bellot Romanet è materica, in rilievo e riccamente adornata, come molte delle opere in mostra, in cui l'esagerazione dell'accumulo compositivo sembra esprimere e amplificare l'estetica barocca siciliana.

La mostra resta visitabile gratuitamente fino al 26 ottobre, dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE