Paesaggio interiore ed esteriore: foto di Andrea Marchese in mostra a Gibellina
Particolare di uno degli scatti di Andrea Marchese
Continuano le attività della programmazione "Plenaria: nuovi fermenti creativi per Belìce/EpiCentro della Memoria Viva", ciclo di appuntamenti e attività con artisti in residenza a Gibellina.
Il prossimo appuntamento si inaugura venerdì 9 febbraio alle 18.30. Si tratta del progetto fotografico "Secondo luogo" di Andrea Marchese, che indaga la relazione tra paesaggio interiore e paessagio esteriore.
La contaminazione della natura si incontra con il suo archetipo fino a svanire nel tempo, dove solo una rimembranza delle sue tracce lascia sospesi, come in attesa, alla ricerca di un altrove.
L'esposizione si tiene presso gli spazi di Belìce/EpiCentro della Memoria Viva a Gibellina sino al 10 marzo, visitabile dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Il prossimo appuntamento si inaugura venerdì 9 febbraio alle 18.30. Si tratta del progetto fotografico "Secondo luogo" di Andrea Marchese, che indaga la relazione tra paesaggio interiore e paessagio esteriore.
La contaminazione della natura si incontra con il suo archetipo fino a svanire nel tempo, dove solo una rimembranza delle sue tracce lascia sospesi, come in attesa, alla ricerca di un altrove.
L'esposizione si tiene presso gli spazi di Belìce/EpiCentro della Memoria Viva a Gibellina sino al 10 marzo, visitabile dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
L'universo di Monet a Palermo: una speciale esperienza (immersiva) a Palazzo Trinacria
-
MOSTRE
"Inventario. Gli oggetti ci guardano": gli scatti di Beatriz Ruibal in mostra a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro