Palazzo Castelnuovo e il sottostante rifugio antiaereo: le visite guidate a Palermo
Le visite si svolgono in collaborazione con la famiglia Ridulfo-Corleone, attuali proprietari del piano nobile, che nel corso degli anni si sono occupati del suo restauro, e sono in programma domenica 16 marzo dalle 10.00 alle 13.00.
Dai saloni con decori cinquecenteschi e simbologie massoniche, si arriva inaspettatamente al rifugio antiaereo della Seconda Guerra Mondiale, sotto le sue fondamenta. Un rifugio antiaereo nel cuore di Ballarò, vicino ai più conosciuti di Palazzo delle Aquile e Biblioteca Regionale, ma identico nella storia e nell'architettura, anch'esso visitabile.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi