Palazzo Platamone di Catania: in mostra i "Progetti Inversi" di Marisa Casaburi

Particolare di un'opera di Marisa Casaburi
L'opera di Marisa Casaburi può considerarsi come un unico flusso creativo, nato con lei, che si rigenera spontaneamente ogni giorno, a ogni gesto.
"Progetti Inversi" è un tuffo nelle sue atmosfere, che tocca le corde più intime del cuore, dove ritrovare quell'animo bambino capace di gioia e meraviglia.
In una sorta di "stream of consciousness" alla Joyce, trasposto sul piano delle arti visive, il discorso di Marisa è una spirale che si descrive dall'opera verso lo spettatore e che libera, tutto d'un fiato, oggetti, versi, materia, colore, storie, personaggi, canzoni.
La mostra è visitabile a ingresso gratuito dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00 e la domenica dalle 10.00 alle 13.00. Vernissage venerdì 12 luglio alle 19.00.
"Progetti Inversi" è il racconto di una vita, rappresenta l'onirico e il divertissement misto a nostalgia che abitano la mente di Marisa Casaburi, la sua casa interiore.
Ogni elemento contribuisce a un messaggio complessivo che invita l'osservatore a riflettere sulle interconnessioni tra la natura, i sogni e i valori umani fondamentali e a considerare come questi aspetti interagiscano e si influenzino reciprocamente, creando una narrazione visiva ricca e profondamente simbolica.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera