Palazzolo Acfreide e Catania ricordano Pippo Fava: iniziative e incontri per il centenario
Dal 14 al 16 settembre, Palazzolo Acreide e Catania, la città in cui realizzò il suo sogno di giornalismo libero, si uniscono idealmente per "Itinerari di Coraggio. Cent'anni di Pippo Fava": tre giorni di eventi in ricordo del celebre giornalista palazzolese, nel centenario della nascita.
Celebrare i cento anni dalla nascita di Pippo Fava significa non solo rendere omaggio a un grande intellettuale, giornalista, scrittore e drammaturgo, ma soprattutto rinnovare l'impegno civile e culturale che ha segnato la sua vita.
IL PROGRAMMA
Domenica 14 settembre a Palazzolo
alle 9.30 allo Spazio San Sebastiano: tour guidato nel centro storico, alla scoperta dei luoghi più significativi della vita di Pippo Fava
alle 17.30 al Cine Teatro King, il cantautore Leonardo Gallato accoglie il pubblico con la sua musica e due cortometraggi della serie RAI "Siciliani" insieme al critico cinematografico Renato Scatà e al regista e produttore teatrale Orazio Torrisi
Lunedì 15 settembre a Catania
alle 18.30 alla Galleria d'Arte Moderna, inaugurazione della mostra "La cultura e il 'diavolo'. L'arte di Giuseppe Fava tra impegno civile, politico e intellettuale", esposizione pittorico grafica e di documenti d’archivio a cura di Vittorio Ugo Vicari
Martedì 16 settembre a Palazzolo Acreide
alle 19.30 in piazza del Popolo, Massimo Pantano presenta una rilettura originale de "Il proboviro" di Giuseppe Fava, nel suo progetto di Teatro d'inclusione
Celebrare i cento anni dalla nascita di Pippo Fava significa non solo rendere omaggio a un grande intellettuale, giornalista, scrittore e drammaturgo, ma soprattutto rinnovare l'impegno civile e culturale che ha segnato la sua vita.
IL PROGRAMMA
Domenica 14 settembre a Palazzolo
alle 9.30 allo Spazio San Sebastiano: tour guidato nel centro storico, alla scoperta dei luoghi più significativi della vita di Pippo Fava
alle 17.30 al Cine Teatro King, il cantautore Leonardo Gallato accoglie il pubblico con la sua musica e due cortometraggi della serie RAI "Siciliani" insieme al critico cinematografico Renato Scatà e al regista e produttore teatrale Orazio Torrisi
Lunedì 15 settembre a Catania
alle 18.30 alla Galleria d'Arte Moderna, inaugurazione della mostra "La cultura e il 'diavolo'. L'arte di Giuseppe Fava tra impegno civile, politico e intellettuale", esposizione pittorico grafica e di documenti d’archivio a cura di Vittorio Ugo Vicari
Martedì 16 settembre a Palazzolo Acreide
alle 19.30 in piazza del Popolo, Massimo Pantano presenta una rilettura originale de "Il proboviro" di Giuseppe Fava, nel suo progetto di Teatro d'inclusione
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret