"Palermo a luci rosse": eros, vizi, peccati e case chiuse con il walking tour di Tacus
Un'occasione per analizzare la condizione delle donne "dispensatrici di piacere", il loro ruolo sociale in contrapposizione al mito del superuomo e al predominio maschile.
Un tour sul fenomeno della prostituzione, dalle Veneri ericine alla legge Merlin, sulle tracce di meretrici, donne di malaffare, lenoni, case chiuse e pratiche amatorie, attraverso racconti, testimonianze, aneddoti piccanti e divertenti.
L'adesione all'iniziativa è solo su prenotazione e sarà effettuata al raggiungimento di un minimo di 20 partecipanti. In caso di condizioni meteo avverse, mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o altre cause impreviste, lo staff si riserva di modificare e/o annullare l’evento, dando comunicazione tempestiva ai partecipanti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore