"Palermo a luci rosse": eros, vizi, peccati e case chiuse con il walking tour di Tacus
L'associazione di promozione sociale Tacus propone un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Palermo a luci rosse. Eros, vizi, peccati e case chiuse", per un viaggio alla scoperta dei luoghi del proibito, di antichi bordelli, di poteri e subalternità sociale.
Un itinerario storico antropologico - dall'epoca delle Veneri ericine agli anni della Legge Merlin - sui luoghi del meretricio, arricchito da storie, aneddoti e tante curiosità sull'evoluzione di un vero e proprio fenomeno sociale, sui costumi sessuali della Sicilia e sulla condizione femminile dentro e fuori le case di tolleranza.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 20.45 in Piazza San Domenico a Palermo. L'adesione è valida solo su prenotazione.
Un itinerario storico antropologico - dall'epoca delle Veneri ericine agli anni della Legge Merlin - sui luoghi del meretricio, arricchito da storie, aneddoti e tante curiosità sull'evoluzione di un vero e proprio fenomeno sociale, sui costumi sessuali della Sicilia e sulla condizione femminile dentro e fuori le case di tolleranza.
Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 20.45 in Piazza San Domenico a Palermo. L'adesione è valida solo su prenotazione.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri