LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Palermo, capitale della nuova normalità": il congresso allo Splendid Hotel La Torre

  • Splendid Hotel La Torre - Palermo
  • Dal 24 al 25 novembre 2023 (evento concluso)
  • Dalle 9.00 alle 19.00
  • Gratuito
  • Per partecipare occorre iscriversi gratuitamente tramite il sito web Sole Blu
Balarm
La redazione
La società negli ultimi decenni è stata travolta da radicali e sostanziali cambiamenti che interessano il mondo sanitario e non solo.

L’evoluzione della medicina partendo dai nuovi trattamenti farmacologici, per giungere alle nuove chirurgie, utilizza tutte le risorse tecnologiche che appartengono al futuro ma che sono da considerare già attuali.

Sulla base di queste premesse, a Palermo, si svolge il congresso dal titolo "Palermo, capitale della nuova normalità", a cura del responsabile scientifico, il dottor Danilo Di Trapani.

Appuntamento allo Splendid Hotel La Torre venerdì 24 e sabato 25 novembre. 

Oltre agli addetti ai lavori (urologi, medici legali, endocrinologi, andrologi, chirurghi, filosofi, sociologi, religiosi delle varie fedi, ingegneri, giornalisti, psicologi, magistrati, esperti metaverso e realtà aumentata, magistrati), il congresso è aperto al pubblico, a tutti coloro che vogliono approcciare gli argomenti delle tavole rotonde e dei dibattiti.

Innumerevoli sono gli argomenti trattati, accuratamente selezionati e di grande interesse: Prostatiti; Patologie Prostatiche; Nuove Tecnologie; Cambiamenti di sesso; Sostanze d’Abuso e Disfunzione Erettile.

Verranno inoltre trattati gli aspetti sociali, psicologici e sociologici, quali i disturbi di genere, le problematiche dei malati oncologici, l’eutanasia, le coppie multietniche, la pillola rosa e la fertilità.

L’obiettivo è quello di migliorare la conoscenza, puntando al benessere e alla salute fornendo ai clinici, strumenti utili e adeguati per la gestione delle patologie con l’apertura alle nuove possibilità che la medicina oggi consente, come il prepotente ingresso della nutraceutica nel trattamento di innumerevoli patologie prima solo appannaggio dei cosiddetti farmaci tradizionali.

Questo convegno ha dunque, due facce: una squisitamente scientifica rivolta agli addetti ai lavori, e una rivolta all’uomo della strada, dove vengono trattati numerosi argomenti di attualità volti a sensibilizzare le coscienze verso problematiche ormai divenute di pressante attualità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE