Palermo nello sguardo di Leonardo Sciascia: itinerario alla scoperta della città di fine '700
Una passeggiata letteraria che attraversa la Palermo di fine '700, vista con gli occhi di Leonardo Sciascia nel romanzo storico "Il Consiglio d'Egitto" è in programma il 26 aprile alle 17.00 e il 27 alle 10.00, con Michele Anselmi: da Porta Felice fino al Piano di Santa Teresa fuori Porta Nuova, lungo l'asse più antico della città.
Rievocando quel mondo fatto di riti mondani, conversazioni, protagonisti, idee, paure, speranze, viene ricostruita l’incredibile vicenda dell'arabica impostura nel contesto storico del riformismo borbonico antibaronale degli ultimi decenni del ‘700, visitando luoghi e palazzi simbolo del potere.
Si visitano i luoghi della memoria di alcuni dei protagonisti (Giuseppe Vella, Rosario Gregorio, Francesco Paolo Di Blasi) e si ascolta la parola di Sciascia e la sua interpretazione dei personaggi, leggendo alcuni dei brani più significativi del romanzo.
Rievocando quel mondo fatto di riti mondani, conversazioni, protagonisti, idee, paure, speranze, viene ricostruita l’incredibile vicenda dell'arabica impostura nel contesto storico del riformismo borbonico antibaronale degli ultimi decenni del ‘700, visitando luoghi e palazzi simbolo del potere.
Si visitano i luoghi della memoria di alcuni dei protagonisti (Giuseppe Vella, Rosario Gregorio, Francesco Paolo Di Blasi) e si ascolta la parola di Sciascia e la sua interpretazione dei personaggi, leggendo alcuni dei brani più significativi del romanzo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi