Concerti, incontri e party: il programma del festival del Palermo Pride in piazza Magione

Petali di Pride (foto: Tony Filippone)
Palermo si illumina d’arcobaleno con il “Palermo Pride suona – Orgoglio in piazza”, due giornate di eventi in piazza Magione e al Teatro Garibaldi che iniziano alle 17.30 nei giorni di giovedì 28 e venerdì 29 (scarica il programma completo).
Tra musica live, dibattiti, incontri, performance e dj set si celebrano i diritti di tutti e l'orgoglio di essere liberi, in attesa della parata che si terrà il 22 settembre. Le serate sono presentate dalla coordinamtrice del Palermo Pride Massimo Milani e dalla drag queen LaMik.
L’evento è supportato dal Comune di Palermo e Palermo capitale della cultura ed è organizzato da Bauhaus, Exit, PartyNudo, Popshock e UDU Palermo in collaborazione con il coordinamento del Palermo Pride.
Tra musica live, dibattiti, incontri, performance e dj set si celebrano i diritti di tutti e l'orgoglio di essere liberi, in attesa della parata che si terrà il 22 settembre. Le serate sono presentate dalla coordinamtrice del Palermo Pride Massimo Milani e dalla drag queen LaMik.
L’evento è supportato dal Comune di Palermo e Palermo capitale della cultura ed è organizzato da Bauhaus, Exit, PartyNudo, Popshock e UDU Palermo in collaborazione con il coordinamento del Palermo Pride.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano