Parco Vecchio tra vini, tartufi e formaggi: a Marineo per un sabato a contatto con la natura
Ancora oggi, per volere dello stesso imprenditore Ciro Princiotta, l'agriturismo conserva le caratteristiche originarie e offre spazi e percorsi naturalistici pensati per il turismo ambientale, adatti ad escursioni in sentieri percorribili a piedi, a cavallo, in moto e in fuoristrada.
In questo eccezionale contesto storico e naturalistico, immerso nei colori brillanti dei campi e del bosco, il Parco Vecchio propone, sabato 17 luglio, un tour enogastronomico che stimolerà e coinvolgerà tutti i sensi con una guest experience dal sapore unico e indimenticabile: il tartufo siciliano.
Il programma della giornata prevede: dalle 15.00 alle 17.30 visita della cantina Baglio di Pianetto e degustazione di vini; dalle 18.30 alle 19.30 visita del caseificio dell'agriturismo, dove Nino Spera, pastore Mastro casaro, accompagnerà gli ospiti nella degustazione di formaggi di pecora e di capra; alle 20.30 cena nel ristorante del Parco Vecchio a base di tartufo estivo siciliano, a cura del Patron di casa e chef Ciro Princiotta.
Durante la cena, gli chef e cavatori autorizzati alla cerca e alla raccolta del tartufo siciliano, Domenico Pipitone e Andrea Davì (quest'ultimo anche micologo) ne racconteranno le caratteristiche. Un evento itinerante suggestivo, fra storia, miti, cultura, sapori e profumi siciliani.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano