"Parole e sassi", la storia di Antigone per le nuove generazioni con Simona Malato
					Al teatro Coppola continua la rassegna "Squonk! Piccoli al Teatro Coppola": domenica 17 febbraio inizia il primo laboratorio condotto da Simona Malato. L’attrice, formatasi alla scuola di recitazione del Teatro Biondo, ha studiato recitazione, danza e arti marziali con vari maestri tra cui Claudio Collovà, Danio Manfredini e tanti altri.
L'appuntamento si compone di due parti necessarie l’una all’altra: il racconto e il laboratorio.
L’attrice prima di iniziare il racconto fa un patto con i bambini: se riterranno la storia di Antigone importante, allora dovranno raccontarla a più persone possibili, per questo prima di andare lascerà loro le parole, il copione, e i sassi usati nel racconto.
 
				
				
								
												
										L'appuntamento si compone di due parti necessarie l’una all’altra: il racconto e il laboratorio.
L’attrice prima di iniziare il racconto fa un patto con i bambini: se riterranno la storia di Antigone importante, allora dovranno raccontarla a più persone possibili, per questo prima di andare lascerà loro le parole, il copione, e i sassi usati nel racconto.
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.602 letture 835 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.066 letture 102 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 Aprono i palazzi storici di Palermo: quali sono e come visitarli con "Le Vie dei Tesori"2.269 letture 87 condivisioni









 
		 
                             
		 
                            
 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            