"Parole e sassi", la storia di Antigone per le nuove generazioni con Simona Malato
Al teatro Coppola continua la rassegna "Squonk! Piccoli al Teatro Coppola": domenica 17 febbraio inizia il primo laboratorio condotto da Simona Malato. L’attrice, formatasi alla scuola di recitazione del Teatro Biondo, ha studiato recitazione, danza e arti marziali con vari maestri tra cui Claudio Collovà, Danio Manfredini e tanti altri.
L'appuntamento si compone di due parti necessarie l’una all’altra: il racconto e il laboratorio.
L’attrice prima di iniziare il racconto fa un patto con i bambini: se riterranno la storia di Antigone importante, allora dovranno raccontarla a più persone possibili, per questo prima di andare lascerà loro le parole, il copione, e i sassi usati nel racconto.
L'appuntamento si compone di due parti necessarie l’una all’altra: il racconto e il laboratorio.
L’attrice prima di iniziare il racconto fa un patto con i bambini: se riterranno la storia di Antigone importante, allora dovranno raccontarla a più persone possibili, per questo prima di andare lascerà loro le parole, il copione, e i sassi usati nel racconto.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia