TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Parole, gesti, emozioni sul palco del Ditirammu: Elisa Parrinello e Giuseppe Muscarello in "Solo con te"

  • Tutto può succedere - Stagione 2019
  • Teatro Ditirammu - Palermo
  • Dal 31 maggio al 1 giugno 2019 (evento concluso)
  • 21.00
  • 12 euro (adulti), 8 euro (fino a 10 anni)
  • Biglietti acquistabili sul sito del Teatro Ditirammu. Info al numero 391 3064887 (dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30)
Balarm
La redazione

Elisa Parrinello e Giuseppe Muscarello in "Solo con te" (foto di Peppe Scozzola)

Parole, gesti, emozioni di due grandi artisti danno vita a "Solo con Te", testo a quattro mani di Giuseppe Muscarello ed Elisa Parrinello che torna in scena al Teatro Ditirammu di Palermo venerdì 31 maggio e sabato primo giugno.

"Solo con Te" è un commovente e ironico dialogo che prende vita da improvvisazioni passionali, fondendo e plasmando le rispettive storie professionali dei due protagonisti attraverso impressioni, parole, gesti, emozioni e un pizzico di improvvisazione creativa.

Giunta a un momento cruciale del proprio percorso artistico, la regista attrice e danzatrice si ferma a riflettere sul complesso rapporto tra la sua danza popolare, che lei stessa reputa una danza felice, e quella contemporanea, che il più delle volte introspettiva, contestando al coreografo Giuseppe Muscarello il disagio emotivo che questo tipo di danza sperimentale provoca solo a se stessa. Sarà il coreografo performer e attore a far ricredere la Parrinello, mostrandole il vero senso delle scelte artistiche e di come insieme possono convivere e amarsi tutta la vita.

"Solo con Te" è una confessione poetica in cui gli attori danzatori rivelano in parte ciò che sono nella realtà e il significato dello stare in scena, il senso di quella solitudine artistica che chiede di essere ascoltata, anche quando nessuno è pronto a farlo.

Un puzzle di gesti, luci ombre canti coraggio amore paura, spavalderia, timidezza, ricordi di una vita fatta di sacrifici ed emozioni accompagnate al pianoforte dal maestro Alberto Maniaci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE