Particolari in scala 1:10 e personaggi semoventi: presepe di arti e tradizioni a Cinisi
Particolare del presepe di Giacomo Randazzo a Cinisi
Un particolare presepe delle arti, dei mestieri e delle tradizioni siciliane in miniatura viene esposto dall'8 dicembre al 22 gennaio nel salone comunale del palazzo dei Benedettini in piazza Vittorio Emanuele Orlando a Cinisi.
Ricco di particolari miniaturizzati in scala 1:10 e personaggi semoventi meccanizzati, il presepe di Giacomo Randazzo è stato inserito nel Registro delle eredità Immateriali, a salvaguardia del patrimonio culturale dell'umanità secondo le indicazioni dell’Unesco.
Visitabile a offerta libera, il presepe è aperto nei giorni feriali dalle 17.00 alle 20.00 e nei giorni festivi e il sabato dalle 16.00 alle 20.00.
Ricco di particolari miniaturizzati in scala 1:10 e personaggi semoventi meccanizzati, il presepe di Giacomo Randazzo è stato inserito nel Registro delle eredità Immateriali, a salvaguardia del patrimonio culturale dell'umanità secondo le indicazioni dell’Unesco.
Visitabile a offerta libera, il presepe è aperto nei giorni feriali dalle 17.00 alle 20.00 e nei giorni festivi e il sabato dalle 16.00 alle 20.00.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.305 letture 816 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.910 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
636 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




