Pasqua alle Terrazze del Sole: il dj set di Claudia Giannettino per "l'arrostuta" di Pasquetta

Claudia Giannettino e il trio composto da Emilio Garofalo, Giulia Militello e Carla Restivo
Le Terrazze del Sole, il rooftop bar & restaurant che sorge sulle terrazze di uno storico albergo di Palermo, a pochi metri dai Quattro Canti, vi aspettano per godere dello splendido panorama sulla città gustando prelibatezze di carne e di pesce.
Per il giorno di Pasqua, il pranzo a buffet è accompagnato dalle note del trio composto da Giulia Militello (voce), Emilio Garofalo (chitarra) e Carla Restivo (sassofono). Il trio propone un repertorio sia italiano che internazionale che spazia tra pop, ambient, soul ed hip hop, attraverso un riadattamento acustico dei brani che crea un'atmosfera elegante ed accesa allo stesso tempo.
Il Lunedì dell'Angelo, ossia la Pasquetta spazio invece al barbecue e alla tradizionale arrustuta di carne sulle note della selezione musicale della maestra-dj Claudia Giannettino.
La regola di Claudia - palermitana, classe 1983 - è quella di far divertire la gente e di selezionare la musica in base al pubblico che si trova davanti, mettendo nei suoi set dosi di energia allo stato puro, riuscendo palesemente ad entrare in una sinergia speciale col dance floor.
MENU DI PASQUA
La domenica di Pasqua è in programma un pranzo a buffet che include un calice di vino e l'acqua.
Si comincia con gli antipasti, a base di piatti tipici della tradizione siciliana rivisitati in chiave moderna. Ecco quindi i carciofi alla villanella, le sarde a beccafico e la caponata di pesce azzurro con polvere di cacao amaro.
A fare loro compagnia ci sono poi lo sfincione, sia quello palermitano che quello bagherese; le alici marinate delle Terrazze e ancora le zeppole con acciughe pomodoro e fiordilatte, il carpaccio di vitello con scaglie di caciocavallo e olio al basilico e due tipi di cous cous: quello di verdure e quello di carne.
Tra i primi piatti trovate la lasagna vegetariana con carciofi, biete e ricotta, un timballo di anelletti con ragù di maialino, salsiccia e finocchietto e salsa di ragusano d.o.p.
Agnello glassato con patate, la salsiccia al forno con piccolo tortino di patate e formaggio e una panatina di maiale a cotoletta con patate al forno compongono invece il tris di secondi.
Per finire il buffet di dolci composto da cassata al forno, cannoli, sfincette con ricotta, sfincette con crema, crepes alla nutella, crepes al pistacchio.
MENU DI PASQUETTA
Il pranzo di Pasquetta è il momento giusto per concedersi preparazioni sfiziose e non proprio leggere. Le danze si aprono con la tradizionale arrustuta di carne, tra i fumi del barbecue e la musica del dj set affidato a Claudia Giannettino, la dj-maestra palermitana tra le 10 migliori dj donne in Italia.
Sulla brace si alternano puntine di maiale, stigghiola, mangia e bevi, arrosto di vitello, cosciotti di pollo, hamburger di vitello e di pollo, salsiccia classica e condita, e ancora pesce azzurro del pescato giornaliero e ribs di maiale con salsa BBQ.
Insalata mista con patate, fagiolini e pomodoro fanno da contorno mentre, per i più temerari arrivano i primi a base di timballo di pasta con broccoli arriminati e la lasagna con ragu di zucca, salsiccia e caciovavallo
Infine, non possono mancare i dolci. Largo quindi alla cassata al forno, cannoli, sfincette con ricotta, sfincette con crema, crepes alla nutella, crepes al pistacchio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi