Passeggiata per la vecchia dell'aceto: rivive il mito della megera narrata da Luigi Natoli
Rivive il mito della vecchia dell'aceto nella passeggiata raccontata dedicata a Giovanna Bonanno, nota e temuta avvelenatrice palermitana settecentesca, celebrata dalla penna di Luigi Natoli in uno dei suoi romanzi più celebri.
Sabato 8 ottobre appuntamento con la vecchia dell'aceto, i suoi luoghi e i suoi affascinanti misteri, per un itinerario che si svolge totalmente in esterna e su piano strada, senza ingressi o percorsi sotterranei. Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 21 a piazza della Memoria (alle spalle del tribunale).
Sabato 8 ottobre appuntamento con la vecchia dell'aceto, i suoi luoghi e i suoi affascinanti misteri, per un itinerario che si svolge totalmente in esterna e su piano strada, senza ingressi o percorsi sotterranei. Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 21 a piazza della Memoria (alle spalle del tribunale).
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Sulle ali del "cigno catanese": il Bellini International Context tra circo e dialoghi jazz