"Passeggiate al tramonto": la visita guidata al calar del sole tra i templi del parco archeologico di Agrigento

La Valle dei Templi di Agrigento al tramonto
È un luogo cristallizzato nel tempo, uno spazio che parla di storia antica, di culti e di usanze: il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi apre le porte per alcune visite guidate speciali che si svolgono nel momento più romantico della giornata, quello del tramonto.
Fino a mercoledì 15 agosto, ogni lunedì e venerdì (in italiano) e ogni sabato (in inglese) i visitatori potranno andare alla scoperta di quello che è uno dei siti archeologici più estesi, rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca classica.
La visita, organizzata da Cooculture, parte dai resti dell'antica Akragas (nucleo originario della moderna Agrigento). L'appuntamento è alla biglietteria del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo".
Da lì ci si muoverà verso i templi eccezionalmente conservati, spostandosi lungo i 1300 ettari che rendono il parco archeologico il più grande del mondo. Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'UNESCO.
Per chi lo volesse è possibile degustare vini e prodotti tipici locali al calar del sole all'interno della Caffetteria Arcosoli.
Fino a mercoledì 15 agosto, ogni lunedì e venerdì (in italiano) e ogni sabato (in inglese) i visitatori potranno andare alla scoperta di quello che è uno dei siti archeologici più estesi, rappresentativi e meglio conservati della civiltà greca classica.
La visita, organizzata da Cooculture, parte dai resti dell'antica Akragas (nucleo originario della moderna Agrigento). L'appuntamento è alla biglietteria del Museo Archeologico Regionale "Pietro Griffo".
Da lì ci si muoverà verso i templi eccezionalmente conservati, spostandosi lungo i 1300 ettari che rendono il parco archeologico il più grande del mondo. Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'UNESCO.
Per chi lo volesse è possibile degustare vini e prodotti tipici locali al calar del sole all'interno della Caffetteria Arcosoli.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri