Penelope, l'eroina dell'Odissea raccontata da Carola Susani al Museo Salinas di Palermo

La scrittrice Carola Susani
Per la rassegna "Donne in amore", pensata dalla giornalista Sara Scarafia e organizzata al museo archeologico Salinas di Palermo, la nuova ospite è Carola Susani, scrittrice vicentina che ha vissuto a lungo in Sicilia, che presenta "Penelope, l'eroina dell'Odissea".
«Voglio raccontarne l'equilibrio e la saggezza – spiega la scrittrice Carola Susani – La sua intelligenza che si muove tra gli strettissimi confini della sua condizione, eppure risplende. E vorrei tratteggiarne il conflitto con il figlio, quel suo dolore cieco; e la fertilità di un simile modello per la letteratura attuale».
Con questo nuovo appuntamento di "Donne in amore", con il sostegno di Planeta Winery e il supporto di CoopCulture, si avviano due collaborazioni importanti: con il Cidi (i docenti possono richiedere l'attestato di partecipazione) e con l’associazione Handala che allo Zen2 dal 2014 cura lo spazio Donna Zen.
Le loro "PupazZen", bambole di stoffa che rappresentano donne famose che nella storia hanno fatto la differenza compiendo e facendo compiere passi all’emancipazione femminile, vengono esposte al Salinas durante la lezione di Carola Susani: rappresentano Frida Kahlo, Alda Merini, Rosa Balistreri e Letizia Battaglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri