Peppe Lana ai Cantieri alla Zisa: viaggio in musica tra jazz, cantautorato e world music

Peppe Lana
Peppe Lana arriva ad Arci Tavola Tonda (ai Cantieri alla Zisa), mercoledì 3 gennaio alle ore 21.00, per presentare il suo primo album “Illusioni per l’uso”, disco uscito lo scorso 30 giugno 2023.
Si tratta di viaggio tra le sonorità del cantautorato italiano, del jazz e della world music. Le otto canzoni che lo compongono esplorano temi universali come l’amore, la libertà, la ricerca di sé.
Al suo fianco sul palco, una band di grandi musicisti: Umberto Porcaro alle chitarre, Ferdinando Piccoli alla batteria e Diego Tarantino al basso e contrabbasso.
Peppe Lana è un cantautore, pianista, polistrumentista palermitano. Lo spessore della sua formazione musicale, unita ad un innato talento e ad una grande cura dei testi, compongono la sua cifra autoriale e performativa. Le sue canzoni sono scrigni di simboli e suoni che sembrano parlare alle parti più nascoste e profonde dell’essere umano.
Si tratta di viaggio tra le sonorità del cantautorato italiano, del jazz e della world music. Le otto canzoni che lo compongono esplorano temi universali come l’amore, la libertà, la ricerca di sé.
Al suo fianco sul palco, una band di grandi musicisti: Umberto Porcaro alle chitarre, Ferdinando Piccoli alla batteria e Diego Tarantino al basso e contrabbasso.
Peppe Lana è un cantautore, pianista, polistrumentista palermitano. Lo spessore della sua formazione musicale, unita ad un innato talento e ad una grande cura dei testi, compongono la sua cifra autoriale e performativa. Le sue canzoni sono scrigni di simboli e suoni che sembrano parlare alle parti più nascoste e profonde dell’essere umano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa