"Per antichi mestieri": Alessia Franco racconta (anche in linguaggio Lis) una tonnara del Quattrocento
Quando oggi pensiamo alla tonnara, la mente va a un lavoro stagionale e agli addetti alla pesca. Nel Quattrocento non era così: si pescava in mesi definiti, ma lo stabilimento di terra lavorava tutto l'anno.
Ne parla Alessia Franco in "Per antichi mestieri", incontro a ingresso libero in collaborazione con Francesca Sforza e Alessia Anzà.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano