"Per antichi mestieri": Alessia Franco racconta (anche in linguaggio Lis) una tonnara del Quattrocento
Laboratorio di lettura inclusiva, anche in Lis (Lingua dei segni italiana), alla scoperta di una tonnara del Quattrocento a cura Alessia Franco, sabato 25 marzo alle 11.00 al Museo delle Marionette.
Quando oggi pensiamo alla tonnara, la mente va a un lavoro stagionale e agli addetti alla pesca. Nel Quattrocento non era così: si pescava in mesi definiti, ma lo stabilimento di terra lavorava tutto l'anno.
Ne parla Alessia Franco in "Per antichi mestieri", incontro a ingresso libero in collaborazione con Francesca Sforza e Alessia Anzà.
Quando oggi pensiamo alla tonnara, la mente va a un lavoro stagionale e agli addetti alla pesca. Nel Quattrocento non era così: si pescava in mesi definiti, ma lo stabilimento di terra lavorava tutto l'anno.
Ne parla Alessia Franco in "Per antichi mestieri", incontro a ingresso libero in collaborazione con Francesca Sforza e Alessia Anzà.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision