Per San Valentino regala un'escursione: il trekking del Club Alpino Italiano al Pizzo di Valle Fico

Pizzo di Valle Fico ad Altofonte
L'appuntamento di domenica 14 febbraio è con il Pizzo di Valle Fico, ad Altofonte (in provincia di Palermo) per un'escursione guidata dagli esperti della sezione Palermo del Club Alpino Italiano.
Il raduno dei partecipanti è previsto a Palermo, in piazza Croci alle 8.00, con partenza con auto proprie alle 8.15 in direzione di via Altofonte, via Villagrazia e via Orecchiuta fino al cancello del demanio forestale.
L'escursione è limitata ad un numero massimo di 20 partecipanti, con prenotazione obbligatoria (e precedenza ai soci della Sezione).
A piedi, ai margini di un’area rimboschita, per stradella prima e sentiero dopo, la comitiva camminerà all’interno della valle che si forma alle pendici di Pizzo Orecchiuta, Monte Greco e Cozzo Orecchiuta, tra vegetazione di macchia mediterranea.
Il gruppo continuerà a percorrere un sentiero a tornanti, in direzione SO, fino alla base di Cozzo Orecchiuta a quota 600 m.
Successivamente, sulla stradella all’interno della Valle Femmina Morta, raggiungerà una vasca di accumulo in prossimità di un piccolo bosco sul fianco NE di Pizzo di Valle Fico e da lì a poco la vetta, dove si ammira un vasto panorama sulla Conca d’Oro.
Pranzo al sacco e ritorno sullo stesso itinerario.
Il programma dettagliato della giornata è consultabile sul sito del Club Alpino Italiano.
Il raduno dei partecipanti è previsto a Palermo, in piazza Croci alle 8.00, con partenza con auto proprie alle 8.15 in direzione di via Altofonte, via Villagrazia e via Orecchiuta fino al cancello del demanio forestale.
L'escursione è limitata ad un numero massimo di 20 partecipanti, con prenotazione obbligatoria (e precedenza ai soci della Sezione).
A piedi, ai margini di un’area rimboschita, per stradella prima e sentiero dopo, la comitiva camminerà all’interno della valle che si forma alle pendici di Pizzo Orecchiuta, Monte Greco e Cozzo Orecchiuta, tra vegetazione di macchia mediterranea.
Il gruppo continuerà a percorrere un sentiero a tornanti, in direzione SO, fino alla base di Cozzo Orecchiuta a quota 600 m.
Successivamente, sulla stradella all’interno della Valle Femmina Morta, raggiungerà una vasca di accumulo in prossimità di un piccolo bosco sul fianco NE di Pizzo di Valle Fico e da lì a poco la vetta, dove si ammira un vasto panorama sulla Conca d’Oro.
Pranzo al sacco e ritorno sullo stesso itinerario.
Il programma dettagliato della giornata è consultabile sul sito del Club Alpino Italiano.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret