Performance contemporanea su suggestioni goethiane: "Faust Memories" al TMO

Un'immagine dello spettacolo "Faust Memories" (foto di Maria Federica Maestri)
Il Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo accoglie la Lenz Fondazione di Parma, una delle realtà teatrali più importanti e significative sul territorio nazionale, con il suggestivo spettacolo "Faust Memories": l'appuntamento è per venerdì 4 maggio alle ore 21 (ingresso TMO: via Martin Luther King 6).
"Faust Memories" è la perturbante rilettura del "Faust" di Wolfgang Goethe, testo sul quale l’ensemble diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto ha lavorato tra il 2000 e il 2002, realizzando una trilogia di opere dedicate.
Proposto a Palermo in forma oratoriale, lo spettacolo concentra in un assolo monologante lo streben, la furia faustiana del sapere, ciò che la smisurata Natura ancora nasconde, ancora risparmia all’uomo.
"Faust Memories", interpretato da Sandra Soncini, attrice-danzatrice, vede magia e meraviglie incontrarsi e risvegliare il teatro del presente, anche se è sempre l'uomo, nella sua incommensurabile differenza, che più affascina il nostro tempo.
Goethe vide, da giovane, un Puppenspiele sulla leggenda di Faust il Mago e le marionette gli misero tra le mani l’anima stessa dell’opera futura. La Marionetta, l’Angelo, lo Spirito del Tempo, Donald Duck saranno, per Lenz, gli eroi parlanti di questo spettacolo.
"Faust Memories" è la perturbante rilettura del "Faust" di Wolfgang Goethe, testo sul quale l’ensemble diretto da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto ha lavorato tra il 2000 e il 2002, realizzando una trilogia di opere dedicate.
Proposto a Palermo in forma oratoriale, lo spettacolo concentra in un assolo monologante lo streben, la furia faustiana del sapere, ciò che la smisurata Natura ancora nasconde, ancora risparmia all’uomo.
"Faust Memories", interpretato da Sandra Soncini, attrice-danzatrice, vede magia e meraviglie incontrarsi e risvegliare il teatro del presente, anche se è sempre l'uomo, nella sua incommensurabile differenza, che più affascina il nostro tempo.
Goethe vide, da giovane, un Puppenspiele sulla leggenda di Faust il Mago e le marionette gli misero tra le mani l’anima stessa dell’opera futura. La Marionetta, l’Angelo, lo Spirito del Tempo, Donald Duck saranno, per Lenz, gli eroi parlanti di questo spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo