L'artista italiana
Egle Oddo, ideatrice e coordinatrice del progetto "
L'Eredità Presente", ha iniziato nel 2015 una ricerca aperta alla partecipazione di artisti, attivisti e scienziati. Un festival di
performance e
arte dal vivo che desidera aprire una riflessione sull'esperienza di ricevere e trasferire la conoscenza.
È un’occasione per supportare il dialogo tra diverse generazioni che hanno esperienza di grandi cambiamenti paradigmatici a livello storico. L'età e l'esperienza dei performers invitati variano, includendo artisti nati attorno al 1950 con 40 anni di esperienza nel campo, e artisti nati negli anni Ottanta con una decade di pratica artistica.
Gli artisti invitati sono: Claudia Di Gangi, Erika De Martino, Nastia Eliseeva, Shinji Kanki, Liina Kuittinen, Dario Lo Cicero, Giuseppe Lomeo, Nkosilathi Emmanuel Moyo, Egle Oddo, Leonardo Ruvolo, Mohamed Sulaiman Labat, Tomasz Szrama, Timo Tuhkanen, Vishnu Vardhani Rajan, Roi Vaara, Oliver Whitehead, Willem Wilhelmus.
Adv
Il progetto si chiama Collective Intelligence, e nel tempo ha prodotto una serie di eventi, residenze artistiche, mostre e scambi culturali tra la Finlandia e l'Italia, protrattisi anche durante Manifesta12 a Palermo.
La partecipazione del
gruppo "Collective Intelligence" alla BAM - Biennale Arcipelago Mediterraneo è supportata dall'Arts Promotion Centre Finland, dai partners galleria Myymälä2 e Pixelache Helsinki, con il patrocinio dell'Ambasciata di Finlandia a Roma.
La Fondazione Kone e l'Università di Palermo supportano la ricerca scientifica di uno dei progetti presentati. L'Orchestra Giovanile Multietnica Quattrocanti diretta dal Maestro Pietro Marchese collabora con una delle performance. I partners locali supportano la comunicazione dell'evento e sono Dimora Oz e KAD.