Personale dell'artista Rita Casdia: ricerca sul tema del desiderio d’amore in "Be loved"
L’artista Rita Casdia con la mostra "Be loved" a cura di Paola Nicita, indaga i risvolti più profondi del desiderio, impellente e insostituibile, di essere amati, in continuità con la propria originale ricerca sul tema del desiderio d’amore portata avanti ormai da anni con sempre nuove declinazioni e approfondimenti.
Un desiderio che è insieme scintilla e necessità vitale ma che si trasforma spesso in rituale tragico, senza scampo. Per questa mostra l'artista ha realizzato quaranta disegni (inchiostro al gel su carta) che ripercorrono emblematicamente il Ciclo della vita.
Un video animato, "Be loved", che affronta il tema di come l’amore, anche in unico gesto, dolce e prolungato, possa divenire feroce e annientante. La mostra si chiude poi simbolicamente con una sola grande scultura: "Flesh mellow", evidente apoteosi del fallimento.
La mostra è completata da un sorprendente catalogo - oggetto realizzato per l’associazione Nuvole e Rita Casdia da Tomo Studio.
Un desiderio che è insieme scintilla e necessità vitale ma che si trasforma spesso in rituale tragico, senza scampo. Per questa mostra l'artista ha realizzato quaranta disegni (inchiostro al gel su carta) che ripercorrono emblematicamente il Ciclo della vita.
Un video animato, "Be loved", che affronta il tema di come l’amore, anche in unico gesto, dolce e prolungato, possa divenire feroce e annientante. La mostra si chiude poi simbolicamente con una sola grande scultura: "Flesh mellow", evidente apoteosi del fallimento.
La mostra è completata da un sorprendente catalogo - oggetto realizzato per l’associazione Nuvole e Rita Casdia da Tomo Studio.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.855 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.517 letture 76 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.009 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




