Piano nobile di Palazzo Pantelleria-Varvaro: visite tra architettura e arte a Palermo
Domenica 23 novembre, l'associazione TACUS inaugura una rassegna dedicata alla riscoperta delle dimore storiche palermitane.
Il primo appuntamento è una visita esclusiva al piano nobile di Palazzo Pantelleria-Varvaro, tra le più suggestive del centro storico di Palermo; un vero e proprio viaggio immersivo nella memoria collettiva della città.
Accompagnati da Giuseppe Varvaro, padrone di casa e custode delle memorie familiari, i partecipanti si addentrano in uno spazio dove architettura, arte e ricordi si intrecciano armoniosamente oltre la soglia del portale cinquecentesco, retaggio della nobile casata dei Requesens.
Raduno, previa prenotazione, ore 10.15 in piazza Giovanni Meli.
Il primo appuntamento è una visita esclusiva al piano nobile di Palazzo Pantelleria-Varvaro, tra le più suggestive del centro storico di Palermo; un vero e proprio viaggio immersivo nella memoria collettiva della città.
Accompagnati da Giuseppe Varvaro, padrone di casa e custode delle memorie familiari, i partecipanti si addentrano in uno spazio dove architettura, arte e ricordi si intrecciano armoniosamente oltre la soglia del portale cinquecentesco, retaggio della nobile casata dei Requesens.
Raduno, previa prenotazione, ore 10.15 in piazza Giovanni Meli.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
36.319 letture 834 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
10.079 letture 72 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
Le domeniche dei piccoli con "MareWe Kids": i laboratori all'Ecomuseo di Palermo
1.230 letture 7 condivisioni














