"Pinocchio di Nicù": bugie e magie nello spettacolo per famiglie al Teatro Ditirammu
 
											Elisa Parrinello in "Nicù"
					C'era una volta al Teatro Ditirammu di Palermo un personaggio fantastico che riusciva far entrare grandi e piccini nel mondo delle fiabe. E c'è ancora: dal 4 novembre ogni settimana Nicù ci racconta la storia di Pinocchio, vestendo i suoi panni. 
Il simpatico personaggio comincia a raccontare agli amici un sacco di bugie. Bugie che gli forniscono tanti complimenti, tante congratulazioni. Non sapeva, però che le sue stesse bugie lo avrebbero trasformato in Pinocchio.
Per salvarsi Nicù attraverserà un mondo surreale, insieme a Cignolo, al Grillo un po' emo e alla Fata Turchina alla ricerca del Papino Mastro capretta, perduto in mezzo al mare.
Sulla figura di Pinocchio - burattino umanizzato con la tendenza a nascondersi dietro facili menzogne e a cui cresce il naso in rapporto ad ogni bugia che dice, si identifica il folletto Nicù, personaggio affabulante che racconta fiabe all'inverso, come un album di d'immagini scomposte allestito in forma di musical.
Il lieto fine, anche nelle storie inverse, esiste sempre, con una morale importante fatta di sorrisi e melodie, senza lasciar meno la speranza di poter essere almeno per un giorno un piccolo Pinocchio.
				
									Il simpatico personaggio comincia a raccontare agli amici un sacco di bugie. Bugie che gli forniscono tanti complimenti, tante congratulazioni. Non sapeva, però che le sue stesse bugie lo avrebbero trasformato in Pinocchio.
Per salvarsi Nicù attraverserà un mondo surreale, insieme a Cignolo, al Grillo un po' emo e alla Fata Turchina alla ricerca del Papino Mastro capretta, perduto in mezzo al mare.
Sulla figura di Pinocchio - burattino umanizzato con la tendenza a nascondersi dietro facili menzogne e a cui cresce il naso in rapporto ad ogni bugia che dice, si identifica il folletto Nicù, personaggio affabulante che racconta fiabe all'inverso, come un album di d'immagini scomposte allestito in forma di musical.
Il lieto fine, anche nelle storie inverse, esiste sempre, con una morale importante fatta di sorrisi e melodie, senza lasciar meno la speranza di poter essere almeno per un giorno un piccolo Pinocchio.
| Ti è piaciuto questo articolo? Seguici anche sui social Iscriviti alla newsletter | 
COSA C'È DA FARE
- 
    MOSTRE
 Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale33.584 letture 843 condivisioni
- 
    MOSTRE
 "Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano9.058 letture 81 condivisioni
- 
    VISITE ED ESCURSIONI
 "Le Vie dei Tesori" apre 84 luoghi a Palermo: visite inedite e nuove esperienze9.372 letture 243 condivisioni









 
		 
                             
		 
                             
																
 Seguici su Facebook
												Seguici su Facebook Seguici su Instagram
												Seguici su Instagram Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale TikTok Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Whatsapp Iscriviti al canale Telegram
												Iscriviti al canale Telegram 
                             
                             
                             
                             
                     
                            




 
                             
                     
                             
                            