Pirrotta racconta la Sicilia del '900: al Biondo la (vera) storia di Vincenzo Rabito
Dal 28 marzo al 6 aprile va in scena la prima nazionale dello spettacolo tratto dall’omonima autobiografia di Vincenzo Rabito.
Un racconto epico e struggente che attraversa tutto il Novecento italiano, visto attraverso gli occhi di un contadino siciliano semianalfabeta, capace di lasciare un’imponente testimonianza scritta della sua esistenza.
Accanto a Pirrotta, in scena Lucia Portale, Alessandro Romano e Marcello Montalto, con le musiche dal vivo eseguite da Luca Mauceri, Mario Spolidoro e Osvaldo Costabile. Le musiche originali sono firmate da Mauceri, i costumi da Francesca Tunno e le luci da Antonio Sposito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
VISITE ED ESCURSIONI
"Il Genio di Palermo", visite (inedite), passeggiate ed esperienze: tutti i luoghi