Pittura figurativa di Ileana Mendola: la mostra al Palazzo della Cultura di Catania

Particolare dell'opera "Girasole" di Ileana Mendola (foto di Luca Guarneri)
Sabato 23 marzo alle 17.30 inaugurazione della mostra "Ileana Mendola", a cura di Antonio D'Amico, visitabile dal 23 al 30 marzo al Palazzo della Cultura di Catania.
Ileana Mendola, cresciuta e formatosi tra il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia, rispettivamente regioni d'origine della madre e del padre, dall'esordio risalente alla fine degli anni '30 a Udine, si caratterizza per una pittura figurativa en plein air di taglio ottocentesco, fino ai suoi ultimi lavori realizzati a Catania in anni recenti, più votati alla sperimentazione, alla libertà e alla ricerca informale portata avanti da autodidatta.
Ileana Mendola con costanza, impegno, passione e volontà, insegna che nulla è impossibile, nonostante il contesto (quello che vede una presenza e affermazione degli uomini rispetto alle donne) in cui è vissuta le ha fatto credere molto spesso l’opposto.
La mostra è visitabile ogni giorno, dalle 10.30 alle 19.30, a ingresso gratuito.
Ileana Mendola, cresciuta e formatosi tra il Friuli Venezia Giulia e la Sicilia, rispettivamente regioni d'origine della madre e del padre, dall'esordio risalente alla fine degli anni '30 a Udine, si caratterizza per una pittura figurativa en plein air di taglio ottocentesco, fino ai suoi ultimi lavori realizzati a Catania in anni recenti, più votati alla sperimentazione, alla libertà e alla ricerca informale portata avanti da autodidatta.
Ileana Mendola con costanza, impegno, passione e volontà, insegna che nulla è impossibile, nonostante il contesto (quello che vede una presenza e affermazione degli uomini rispetto alle donne) in cui è vissuta le ha fatto credere molto spesso l’opposto.
La mostra è visitabile ogni giorno, dalle 10.30 alle 19.30, a ingresso gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano