"Pitture sensibili" di Giusy Giorgianni, l'artista che dipinge l'anima delle persone

Particolare del dipinto di Giusy Giorgianni visibile alla mostra
Il nuovo appuntamento di "Opera al Centro", curato da Giuseppe La Motta, ospita la mostra "Pitture Sensibili" di Giusy Giorgianni, allestita al Teatro Vittorio Emanuele di Messina fino al 15 dicembre.
Il lavoro dell'artista seduce per l’alta qualità tecnica delle immagini, per la bellezza degli incarnati e i valori plastici, che invitano a toccare. La potenza di questo linguaggio, così ben strutturato, è accompagnato da una segreta delicatezza, tipica della pittura al suo grado di poesia, tipica della pittura nella sua veste più antica e illustre di sinfonia di figure che raccontano storie che abbracciano la vita.
Ma in questa mostra c’è anche qualcosa in più, qualcosa che si aggiunge al lungo e riconosciuto percorso di questa artista. Giusy Giorgianni qui è presente in tutti i suoi ruoli, pubblici e privati, c’è una messa in gioco totale che presuppone un immane lavoro, uno sforzo a tutto campo che non si ritrae, che arriva a essere profondamente vero, potentemente presente.
Sembra quasi che Giusy Giorgianni, certa di poter mostrare la forza delle sue emozioni e il valore della sua arte, getti la palla nel campo dello spettatore, ne attenda la reazione, sicura di offrire a se stessa e al mondo tutti i fiori del suo grande talento.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Il lavoro dell'artista seduce per l’alta qualità tecnica delle immagini, per la bellezza degli incarnati e i valori plastici, che invitano a toccare. La potenza di questo linguaggio, così ben strutturato, è accompagnato da una segreta delicatezza, tipica della pittura al suo grado di poesia, tipica della pittura nella sua veste più antica e illustre di sinfonia di figure che raccontano storie che abbracciano la vita.
Ma in questa mostra c’è anche qualcosa in più, qualcosa che si aggiunge al lungo e riconosciuto percorso di questa artista. Giusy Giorgianni qui è presente in tutti i suoi ruoli, pubblici e privati, c’è una messa in gioco totale che presuppone un immane lavoro, uno sforzo a tutto campo che non si ritrae, che arriva a essere profondamente vero, potentemente presente.
Sembra quasi che Giusy Giorgianni, certa di poter mostrare la forza delle sue emozioni e il valore della sua arte, getti la palla nel campo dello spettatore, ne attenda la reazione, sicura di offrire a se stessa e al mondo tutti i fiori del suo grande talento.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa