MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Più di 50 artisti per Giulio: il concerto per il giovane ucciso dal crack al Teatro Massimo

  • Teatro Massimo - Palermo
  • 5 marzo 2023 (evento concluso)
  • 20.30
  • Da 50 a 10 euro
  • Info e prevendita sul sito del Teatro Massimo (l'incasso della serata è destinato alla creazione di un centro di prima accoglienza a Palermo)
Balarm
La redazione

Francesco e Giulio Zavatteri

Un concerto-spettacolo per andare oltre la disperazione per la perdita di un figlio e provare a fare qualcosa affinché altri figli non si perdano.

Con questo spirito domenica 5 marzo alle 20.30 si svolge al Teatro Massimo, "Giulio è", in memoria di Giulio Zavatteri, il giovane artista palermitano morto il 15 settembre scorso, ucciso dal crack all’età di 19 anni.

"La casa di Giulio”, l’associazione fondata dalla famiglia del ragazzo scomparso, ha chiamato a raccolta il mondo dell’arte e della musica a Palermo per raccogliere fondi e realizzare un Centro di accoglienza a Palermo contro le droghe e le dipendenze.

Presentano la serata la giornalista Giovanna Cirino, Lorenzo Capretta e Angela Fundarò, presidente del pool antiviolenza e per la legalità.

Più di cinquanta i musicisti, cantanti e performer che prendono parte alla serata.

Fra loro: Chiara Lidia Giacopelli, accompagnata dall'Orchestra del Liceo Musicale Regina Margherita, diretta dal Maestro Antonino Mistretta, Igor Scalisi Palminteri, Giuseppe Preiti, la Women Orchestra diretta dal M° Alessandra Pipitone, Aurelio Billitteri, Marco Abbolone, Maurizio Gullo, Carmen Avallone, Bruna Angelico, Giuseppe Madonia, Davide Femminino, Bruna Angelica Trio, EliaPhoks, Lello Analfino, Lino Costa, Lucy Garcia, Giovanni Conte, Anna Tantillo, Emilio Garofalo, Fabio Di Carlo, OTHELLOMAN, Lorenzo Capretta, Mari Salvato, Vivi Lanzara, Robson De Almeida, Giorgio Gagliano, Pino Tiranno, Tiziano Jesus Tiranno, Giulia Chiarotti, The Nightingales Singers Ensemble. 
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE