Più di 50 artisti per Giulio: il concerto per il giovane ucciso dal crack al Teatro Massimo

Francesco e Giulio Zavatteri
Con questo spirito domenica 5 marzo alle 20.30 si svolge al Teatro Massimo, "Giulio è", in memoria di Giulio Zavatteri, il giovane artista palermitano morto il 15 settembre scorso, ucciso dal crack all’età di 19 anni.
"La casa di Giulio”, l’associazione fondata dalla famiglia del ragazzo scomparso, ha chiamato a raccolta il mondo dell’arte e della musica a Palermo per raccogliere fondi e realizzare un Centro di accoglienza a Palermo contro le droghe e le dipendenze.
Presentano la serata la giornalista Giovanna Cirino, Lorenzo Capretta e Angela Fundarò, presidente del pool antiviolenza e per la legalità.
Più di cinquanta i musicisti, cantanti e performer che prendono parte alla serata.
Fra loro: Chiara Lidia Giacopelli, accompagnata dall'Orchestra del Liceo Musicale Regina Margherita, diretta dal Maestro Antonino Mistretta, Igor Scalisi Palminteri, Giuseppe Preiti, la Women Orchestra diretta dal M° Alessandra Pipitone, Aurelio Billitteri, Marco Abbolone, Maurizio Gullo, Carmen Avallone, Bruna Angelico, Giuseppe Madonia, Davide Femminino, Bruna Angelica Trio, EliaPhoks, Lello Analfino, Lino Costa, Lucy Garcia, Giovanni Conte, Anna Tantillo, Emilio Garofalo, Fabio Di Carlo, OTHELLOMAN, Lorenzo Capretta, Mari Salvato, Vivi Lanzara, Robson De Almeida, Giorgio Gagliano, Pino Tiranno, Tiziano Jesus Tiranno, Giulia Chiarotti, The Nightingales Singers Ensemble.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa