Politiche familiari e sviluppo territoriale: a Catania il secondo "Festival Siciliano della Famiglia"

Considerare la famiglia non più come mera destinataria di servizi sociali ma come fonte di benessere e risorsa vitale per generare sviluppo: questa la richiesta del "Festival Siciliano della Famiglia" che per il secondo anno consecutivo anima la città di Catania dal 7 al 9 giugno.
Approfondimenti, workshop, momenti culturali e di animazione accomunati dal tema "Per Servire, Servire" e organizzati con il contributo di oltre 120 organizzazioni aderenti al Forum Regionale delle Associazioni Familiari (scarica qui il programma).
Il festival è costruito su un mosaico di appuntamenti con 9 sessioni tematiche, oltre 60 testimonianze e tantissime occasioni di scambio e confronto sul tema famiglia, in tutte le sue sfaccettature: giovani, lavoro, salute, piani famiglia comunali, educazione, accoglienza, anziani e infanzia.
Approfondimenti, workshop, momenti culturali e di animazione accomunati dal tema "Per Servire, Servire" e organizzati con il contributo di oltre 120 organizzazioni aderenti al Forum Regionale delle Associazioni Familiari (scarica qui il programma).
Il festival è costruito su un mosaico di appuntamenti con 9 sessioni tematiche, oltre 60 testimonianze e tantissime occasioni di scambio e confronto sul tema famiglia, in tutte le sue sfaccettature: giovani, lavoro, salute, piani famiglia comunali, educazione, accoglienza, anziani e infanzia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo