"Pop Up Market Sicily": a Catania uno spazio creativo per riconquistare il piacere di godersi il tempo

Il centro di formazione "Joyàcademy "a Catania
Uno spazio urban dove riconquistare il piacere di godersi il tempo: è il "Pop Up Market Sicily - Temporary pop circolo creativo e dopolavoro natalizio", che si tiene dall'8 al 24 dicembre alla Joyacademy di Catania (via Scuto Costarelli 26). Un'occasione per trascorrere la giornata cercando un regalo speciale per gli altri e concedendosene uno prezioso per se stessi: tempo, lentezza e fascino.
Non si tratta infatti di un mercatino di Natale, né un negozio di artigianato, ma un circolo ricreativo, un po' vintage e un po' futuribile, in cui tradizione e innovazione si mescolano per riscoprire il piacere dello stare insieme (in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative anti-covid).
Un format originale che strizza l’occhio al glamour mentre accoglie i migliori prodotti e le migliori manifestazioni di artigianato locale di elevata qualità, con un’attenzione particolare al second hand, al riciclo creativo e al vintage in rispetto del principio delle "Tre R" (riduci- riusa- ricicla) in cui risiede la chiave della sostenibilità ambientale.
Si può gustare un caffè, un bicchiere di vino, un aperitivo in compagnia o solitaria, ma anche un pranzo e una cena accompagnati da buona musica; si può leggere un libro, giocare a carte; inoltre, ci si può coccolare affidandosi ai servizi dei parrucchieri di "Compagnia della Bellezza".
Non si tratta infatti di un mercatino di Natale, né un negozio di artigianato, ma un circolo ricreativo, un po' vintage e un po' futuribile, in cui tradizione e innovazione si mescolano per riscoprire il piacere dello stare insieme (in sicurezza e nel pieno rispetto delle normative anti-covid).
Un format originale che strizza l’occhio al glamour mentre accoglie i migliori prodotti e le migliori manifestazioni di artigianato locale di elevata qualità, con un’attenzione particolare al second hand, al riciclo creativo e al vintage in rispetto del principio delle "Tre R" (riduci- riusa- ricicla) in cui risiede la chiave della sostenibilità ambientale.
Si può gustare un caffè, un bicchiere di vino, un aperitivo in compagnia o solitaria, ma anche un pranzo e una cena accompagnati da buona musica; si può leggere un libro, giocare a carte; inoltre, ci si può coccolare affidandosi ai servizi dei parrucchieri di "Compagnia della Bellezza".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri