"Porta chiusa", l'opera di Jean-Paul Sartre in scena al teatro Sant'Eugenio
In scena al teatro Sant'Eugenio "Porta chiusa", di Jean-Paul Sartre. Il testo, diretto in modo anticonvenzionale dai giovani Benedetta Aiello, Chiara Gambino e Davide Giabbani è stato inserito nella seconda edizione della rassegna "Pubblicazione 2019. Teatro distopico... utopico", con la direzione artistica di Marco Pupella.
I tre giovani registi, usciti dalla Galante Garrone di Bologna con l'aiuto regia di Marta Fogazza hanno messo su la compagnia Gli Insoliti. Già al secondo debutto, cercano di farsi spazio nella difficile realtà teatrale palermitana provando anche con testi editi, a lasciare la loro impronta e la loro visione del mondo.
"Porta chiusa" è un atto unico nel quale i tre personaggi morti, Ines, Garcin ed Estelle, "vivono" sotto il velo costante della menzogna in una dimensione atemporale, rievocando attraverso ricordi, racconti e dialoghi viscerali, il loro passato terreno.
I tre giovani registi, usciti dalla Galante Garrone di Bologna con l'aiuto regia di Marta Fogazza hanno messo su la compagnia Gli Insoliti. Già al secondo debutto, cercano di farsi spazio nella difficile realtà teatrale palermitana provando anche con testi editi, a lasciare la loro impronta e la loro visione del mondo.
"Porta chiusa" è un atto unico nel quale i tre personaggi morti, Ines, Garcin ed Estelle, "vivono" sotto il velo costante della menzogna in una dimensione atemporale, rievocando attraverso ricordi, racconti e dialoghi viscerali, il loro passato terreno.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri