"Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi": al teatro Politeama Garibaldi la cerimonia finale

Padre Pino Puglisi
I ragazzi e i loro sogni nel cassetto, desideri difficili da realizzare e per i quali spesso sono costretti a lasciare la loro terra. La XV edizione del “Premio Internazionale Beato Padre Pino Puglisi” è dedicata proprio a loro: ai giovani costretti a migrare.
La serata con la consegna dei riconoscimenti, presentata dal vice direttore della Tgr Roberto Gueli e dalla giornalista Alessandra Turrisi, è in programma domenica 1 dicembre, dalle 21, al Politeama Garibaldi di Palermo.
Sette i premiati, fra quanti si sono spesi a favore dei più deboli in attività sociali e di beneficenza: l'attrice Laura Efrikian, il prete Mattia Ferrari, il giornalista Domenico Iannacone, il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio, il chirurgo Gloria Pelizzo, il mental coach Massimilano Sechi, il cardinale Ernest Simoni.
Ad intrattenere il pubblico del teatro l'attore Salvo Piparo che si esibirà con un brano dedicato a padre Pino Puglisi e la cantante Alessandra Salerno accompagnata dalla Brass Young Jazz Orchestra, diretta dal Maestro Domenico Riina.
La serata con la consegna dei riconoscimenti, presentata dal vice direttore della Tgr Roberto Gueli e dalla giornalista Alessandra Turrisi, è in programma domenica 1 dicembre, dalle 21, al Politeama Garibaldi di Palermo.
Sette i premiati, fra quanti si sono spesi a favore dei più deboli in attività sociali e di beneficenza: l'attrice Laura Efrikian, il prete Mattia Ferrari, il giornalista Domenico Iannacone, il procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio, il chirurgo Gloria Pelizzo, il mental coach Massimilano Sechi, il cardinale Ernest Simoni.
Ad intrattenere il pubblico del teatro l'attore Salvo Piparo che si esibirà con un brano dedicato a padre Pino Puglisi e la cantante Alessandra Salerno accompagnata dalla Brass Young Jazz Orchestra, diretta dal Maestro Domenico Riina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
"Rosalia oltre la fede": un racconto fotografico immersivo a Palazzo Bonocore