Premio musicale per Tonino di Pasquale: serata di premiazione in teatro a Trapani
Il teatro Giuseppe Di Stefano di Trapani ospita, domenica 15 settembre dalle 21.00, il concerto di selezione del "Premio Tonino di Pasquale" che giunge quest'anno alla quinta edizione.
Organizzato e promosso dall’Associazione culturale KirArt, il concorso ha come tema principale la musica jazz e swing, generi molto amati da Tonino Di Pasquale, musicista trapanese prematuramente scomparso nel gennaio 2020.
Il ricavato della manifestazione viene devoluto alla ricerca sul colangiocarcinoma, uno dei tumori più rari mai scoperti.
Il premio voluto dalla moglie di Di Pasquale, è rivolto alle scuole, ai giovanissimi e ai giovani di età compresa fra i 10 e i 40 anni, con una serata che unisce beneficenza e premiazione.
La giuria ha decretato la selezione di quattro concorrenti: la giovane cantante messinese Maria Luisa Grace Cacciola, di soli 15 anni, Alessia Doko, cantante di Rimini, Roberta Prestigiacomo, cantautrice trapanese, e Il Faro Jazz Gang, gruppo musicale trapanese formato da cinque componenti.
Durante la serata, previste le loro esibizioni e la presenza di diversi ospiti.
Organizzato e promosso dall’Associazione culturale KirArt, il concorso ha come tema principale la musica jazz e swing, generi molto amati da Tonino Di Pasquale, musicista trapanese prematuramente scomparso nel gennaio 2020.
Il ricavato della manifestazione viene devoluto alla ricerca sul colangiocarcinoma, uno dei tumori più rari mai scoperti.
Il premio voluto dalla moglie di Di Pasquale, è rivolto alle scuole, ai giovanissimi e ai giovani di età compresa fra i 10 e i 40 anni, con una serata che unisce beneficenza e premiazione.
La giuria ha decretato la selezione di quattro concorrenti: la giovane cantante messinese Maria Luisa Grace Cacciola, di soli 15 anni, Alessia Doko, cantante di Rimini, Roberta Prestigiacomo, cantautrice trapanese, e Il Faro Jazz Gang, gruppo musicale trapanese formato da cinque componenti.
Durante la serata, previste le loro esibizioni e la presenza di diversi ospiti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri