LIBRI, FILM E INCONTRI
HomeEventiLibri, film e incontri

"Prendi i soldi e scappa": il film cult di Woody Allen torna al cinema (per un solo giorno)

  • Supercineclub
  • Cinema Rouge Et Noir - Palermo
  • 8 aprile 2019 (evento concluso)
  • 18.30 e 20.30
  • 4 euro (intero), 3 euro (under 30)
Balarm
La redazione
In occasione della rassegna Supercineclub la proiezione del film “Prendi i soldi e scappa”, in programma lunedì 8 aprile.

È Il primo vero film di Allen, la prima irresistibile cascata di divertimento e intelligenza: Immaginato come un falso documentario, il film racconta la vita e le vicissitudini esilaranti di un aspirante delinquente.

"Prendi i soldi e scappa" ("Take the Money and Run") è del 1969 ed è scritto in collaborazione, diretto e interpretato da Woody Allen.

Il film è un falso documentario che racconta la vita di Virgil Starkwell, un inetto rapinatore di bancheTramite uno stile documentaristico, utilizzando filmati di repertorio e interviste, viene raccontata la storia dell'inetto e sfortunato Virgil Starkwell, entrato in una vita di criminalità in giovane età. Starkwell viene arrestato per aver tentato di rapinare una banca passando al cassiere una nota minacciosa scritta male.

Mandato in prigione, Virgil tenta di fuggire utilizzando una saponetta intagliata a forma di pistola. Purtroppo per Virgil, fuori piove e la sua pistola si scioglie. Starkwell riesce comunque a fuggire dal carcere, ma per caso: partecipando a un piano di evasione di massa, Virgil è infatti l'unico detenuto a non essere stato avvertito che il piano è stato annullato. Libero ma disoccupato, Virgil non trova modo per mantenere sé stesso e la sua famiglia. Alla fine viene nuovamente arrestato e inviato ai lavori forzati, dove viene denutrito e brutalmente punito.

Starkwell scappa di nuovo, ma viene catturato quando tenta di derubare un vecchio amico che si rivela essere diventato un poliziotto. Virgil viene condannato a 800 anni di reclusione, ma rimane ottimista sul fatto che "con la buona condotta, può ottenere la riduzione della pena perfino della metà".

Nell'ultima scena, Starkwell viene mostrato mentre intaglia un pezzo di sapone, chiedendo all'intervistatore se fuori sta piovendo
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE