Presentazione dei lavori di consolidamento delle antiche strutture del Castello di Calatubo
Il Castello di Calatubo, un grande complesso architettonico che ha attraversato diverse epoche storiche, si erge isolato nella campagna fuori Alcamo, tra campi coltivati, su uno sperone roccioso rivolto da un lato all'entroterra e dall'altro al mare.
In occasione del censimento "I Luoghi del Cuore" 2014, grazie all'impegno dell'associazione Salviamo il Castello di Calatubo, sono stati raccolti oltre 70mila voti a favore del bene. Un risultato che ha permesso al castello di posizionarsi al terzo posto nella classifica nazionale e ricevere un contributo che ha permesso di fermare il degrado.
Sabato 23 novembre alle ore 10, presso l'Oratorio del Collegio dei Gesuiti in piazza Ciullo ad Alcamo, si terrà la presentazione, a cura di Anna Parrino, dell'intervento di consolidamento delle antiche strutture murarie del Castello di Calatubo.
In occasione del censimento "I Luoghi del Cuore" 2014, grazie all'impegno dell'associazione Salviamo il Castello di Calatubo, sono stati raccolti oltre 70mila voti a favore del bene. Un risultato che ha permesso al castello di posizionarsi al terzo posto nella classifica nazionale e ricevere un contributo che ha permesso di fermare il degrado.
Sabato 23 novembre alle ore 10, presso l'Oratorio del Collegio dei Gesuiti in piazza Ciullo ad Alcamo, si terrà la presentazione, a cura di Anna Parrino, dell'intervento di consolidamento delle antiche strutture murarie del Castello di Calatubo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri