Primo concorso sulle "Strutture Ferroviarie": le 70 foto in mostra a Palermo

Fin da quando è stato inventato, il treno è entrato nell'immaginario dell'uomo come mezzo di trasporto affascinante e misterioso. Era quindi inevitabile che il Dopolavoro Ferroviario di Palermo con il suo Consiglio d'amministrazione, indicesse un concorso fotografico scegliendo come tema le strutture ferroviarie ed il treno in particolare.
Il concorso ha raggiunto diverse proposte e la giuria composta da Vincenzo Cucco, in qualità di presidente, ha selezionato su circa 300 foto pervenute 70 scatti, scegliendo quelle da premiare secondo criteri tecnici ed artistici.
Questi gli autori selezionati: Andrea Avellone, Elio Avellone, Paolo Bartolone, Roberto Bonomo (Robert Goodman), Maurizio Cacioppo, Paolo Carollo, Maria Di Pasquale, Alida Emma, Umberto Falletta, Antonio Ferrante, Vincenzo Fiasconaro, Pietro Finisguerra, Sergio Fraterrigo, Mario Giambanco, Michele Ginevra, Salvatore Guglielmo.
E ancora: Giovanni Gugliotta, Alberto Guidotti, Carlo Guidotti, Enrico Hoffmann, Leonardo Lo Bello, Barbara Lo Fermo, Pietro Longo, Anna Maria Lucia, Giovanni Nicolosi, Federico Pucci, Vincenzo Puccia, Maria Angela Pupillo, Rosario Maria Raimondo, Alessandro Savarese, Antonello Sferruzza, Natale Sottile, Francesco Terranova, Paolo Terruso, Paolo Zannelli.
Le opere selezionate sono esposte, con l'allestimento curato da Vincenzo Cucco art director dell'evento, nella Sala Convegni D.L.F. in via Antonino Pecoraro 2 (Stazione Palermo Notarbartolo).
Il concorso ha raggiunto diverse proposte e la giuria composta da Vincenzo Cucco, in qualità di presidente, ha selezionato su circa 300 foto pervenute 70 scatti, scegliendo quelle da premiare secondo criteri tecnici ed artistici.
Questi gli autori selezionati: Andrea Avellone, Elio Avellone, Paolo Bartolone, Roberto Bonomo (Robert Goodman), Maurizio Cacioppo, Paolo Carollo, Maria Di Pasquale, Alida Emma, Umberto Falletta, Antonio Ferrante, Vincenzo Fiasconaro, Pietro Finisguerra, Sergio Fraterrigo, Mario Giambanco, Michele Ginevra, Salvatore Guglielmo.
E ancora: Giovanni Gugliotta, Alberto Guidotti, Carlo Guidotti, Enrico Hoffmann, Leonardo Lo Bello, Barbara Lo Fermo, Pietro Longo, Anna Maria Lucia, Giovanni Nicolosi, Federico Pucci, Vincenzo Puccia, Maria Angela Pupillo, Rosario Maria Raimondo, Alessandro Savarese, Antonello Sferruzza, Natale Sottile, Francesco Terranova, Paolo Terruso, Paolo Zannelli.
Le opere selezionate sono esposte, con l'allestimento curato da Vincenzo Cucco art director dell'evento, nella Sala Convegni D.L.F. in via Antonino Pecoraro 2 (Stazione Palermo Notarbartolo).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo